Blower Door Test

Letteralmente BlowerDoor vuol dire "Porta che soffia". Nel nostro caso, chi ha inventato questa tipologia di indagine, voleva indicare un sistema per creare una depressione all'interno dell'edificio che ne mettesse in evidenza i difetti di tenuta all'aria. Cioè un modo per individuare tutte le fessure da cui l'aria esterna riesce a passare all'interno.


Posizionata la ventola sulla porta d’ingresso la si collega ad un computer portatile che stabilizza la pressione interna a 50 Pascal, questo produce una situazione interna come se all’esterno ci fosse un vento di circa 45 km/h. Stabilizzata la pressione si procede alla ricerca delle fessure con vari strumenti. Normalmente si usa la macchina del fumo, passandola vicino alle finestre si vedrà il fumo volare via dove ci sono le fessure. Si posso-no anche usare gli anemometri a filo caldo o le termocamere ad infrarossi.



Perchè è importante scoprire queste fessure? Perchè in inverno se l'aria fredda esterna entra nelle nostre case, provoca un drastico abbassamento della temperatura. Tale riduzione di temperatura necessita di un aumento di riscaldamento che non sarebbe necessario se la casa avesse una tenuta all'aria ottimale. Ciò provoca un inevitabile aumento anche dei costi di riscaldamento e un basso livello di confort abitativo. Vale a dire che gli ambienti si presentano con zone calde e zone fredde.

Spesso le persone non capiscono perchè appena si spegne la cadaia la tempratura della casa scende bruscamente. Di sicuro ci si trova in uno di quei casi in cui il BlowerDoor test evidenzierebbe subito una grande quanti-tà di fessure e spifferi che provocano un rapido ricambio di aria. Sostituendo l’aria calda interna con quella frdda esterna la temperatura si abbassa in modo più rapido di quando si disperde attraverso muri e vetri.



Le fessure incriminate si trovano generalmente in prossimità degli infissi, dove il collegamento del telaio ai muri non sono stati effettuati con la dovuta attenzione. Oppure perchè col tempo il legno ha subito delle alterazioni. Anche i cassonetti degli avvolgibili delle finestre spesso presentano delle fessure evidenti.


Le vecchie finestre con i vetri singoli che venivano infilati dall'alto tramite una scanalatura, possono presenta-re, se non sigillati, un altro punto ne-vralgico.


Altre fessure piuttosto "importanti" si trovano sotto le porte di ingresso o quelle dei balconi.

Il BlowerDoor test permette di individuare con grande precisione i punti dove l'aria esterna riesce a entrare e quindi intervenire puntualmente.


Questa analisi permette di eliminare le infiltrazioni di aria fredda invernale e di ridurre sensibilmente i costi del riscaldamento. Inoltre eliminando le infiltrazioni di aria fredda si eliminano quelle sgradevoli sensazioni di freddo che si hanno quando si passa o si sosta vicino alle finestre difettose, con l'aumento del confort abitativo.