Isolamento termico con sistema a cappotto
Isolamento termico con sistema a cappotto
Il sistema di isolamento a cappotto consiste nel rivestire le pareti esterne degli edifici con pannelli di materiale isolante che verranno poi intonacati per dare alle pareti le sembianze di un muro in calce o cemento. Il materiale può essere sia di tipo naturale (fibra di cellulosa, sughero, lana di pecora, trucioli di legno, canapa, paglia e altri) sia di tipo chimico (Polistirene, poliuretano, polistirolo e altri). Il sistema a cappotto è il metodo più efficace ed economico per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Con il cappotto si eliminano le dispersioni di calore verso l'esterno, riducendo drasticamente il fabbisogno di riscaldamento invernale.

